
Po guardaie da bandiera e culure pensaie nu numento dicette Maistà, mo ce metto ddoje pummerulelle cu sta pearson vue promo code oracle muzzarella e na fronna d'està.
E cuntento mori in come sapere quanto si vince al lotto poverta p'ajuta tanta gent'a campa, chillu principe ricco ind'o core ma quant'allegria c'ha saputo purta, napule.
Estratto da " ".
La canzone è una tra le tante dedicata.Napoli e alla sua storia.Po guardaie na bandiera e culure pensaie nu numento dicette Maista, mo ce metto ddoje pummerulelle cu sta muzzarella e na fronna d'esta.Discorsi senza senso o inopportuni, contenuti per adulti, spam, insulti ad altri iscritti, visualizza altro, penso che questo commento violi le condizioni di utilizzo.Una voce cantava per me non vedevo nessuno perche, era il canto del grande Caruso che il mare l'aveva tenuto per.Credits Writer(s Vincenzo D'Agostino, Luigi D'Alessio Lyrics powered by m Link).Sotto un cielo pezzato di stelle da un vecchio terrazzo qualcuno canto.Ma c'e steve chi nun c'e credeva e nu juorno e settembre o vulette affrunta.E accussì te mettist'a sunà ddoje parole sapiste 'nventà, sta canzone ca e scritt'a Surriento oramai tutt'o munno t'ha sap cantà.Diventato un attore importante pe' tutta sta gente era il grande Toto.
Ma c'è steve chi nun c'è credeva e nu juorno e settembre o vulette affruntà.
Masaniello purtaie nu babà ma a riggina vuleve mangià, fuje accussì ca cu ll'acqu'e a farina nu bellu guaglione a facette ncantà.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.Gennarino a Pozzuoli cresceva parlava ca ggente sultanto e Gesù.Contr'o moreno quando vince amici diavolo niente puo ffa ma sapeva ca Dio steve lla.E cuntento morì in povertà p'ajutà tanta gent'a campà, chillu principe ricco ind'o core ma quant'allegria c'ha saputo purtà, napule.Penso che questo commento violi le linee guida della community.E accussi m'paraviso sagliette e o Vesuvio che mmane sapette ferma, c'era un principe senza casato che aveva cambiato la sua identita.Diventato un attore importante pe' tutta sta gente era il grande Totò.